the independent music site from 1977 to now!!!
Vinile Italiano
E-mail: vinileitaliano@virgilio.it
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
———
Novità rispetto alle precedenti edizioni sono l'inclusione, nelle oltre mille schede, di brevi (auto)presentazioni dei musicisti, tramite estrapolazioni da interviste, blog e altre fonti, oltre alle segnalazioni di recensioni e articoli apparsi sulle principali riviste di riferimento. Alle copertine di molti dischi indicizzati si aggiunge poi un ampio apparato iconografico, con sezioni suddivise per generi (punk, post punk, gotico, hardcore, garage etc)
Vittore BARONI (Blow Up nr.
Paolo Dovico e Luigi Riganti hanno restituito lustro allo spirito creativo del nuovo rock italiano riscattando dall'oblio una moltitudine d'immaginabili splendori sommersi. Spettacolare e vastissima la sezioni iconografica
Aldo CHIMENTI (Rockerilla nr.
Un volume tale di notizie e ricordi da poter affermare senza tema di smentita che sul piano storico / archivistico, se si parla di nuovo rock italiano, non si può andare oltre
Luca FRAZZI (Rumore nr.
Vinile Italiano - the independent music site from 1977 to now!!